Negli USA della grande depressione, Franklin Roosevelt rimise al lavoro i giovani disoccupati. Si potrebbe rifare di nuovo…

Un interessante articolo sul NewYorkTimes… a firma di Collin O’Mara presidente e CEO della National Wildlife Federation, suggerisce un piano già sperimentato in passato durante un periodo di crisi. Ciò potrebbe essere una buona idea anche per noi italiani. Lo spunto viene dalla crisi degli anni ‘30, quando il presidente degli Stati Uniti impiegò massicciamente i disoccupati giovani della propria nazione per il mantenimento delle riserve naturali.


Un arruolato della Civilian Corsevation Corps mentre pianta un albero intorno al 1938.
Un arruolato della Civilian Corsevation Corps mentre pianta un albero intorno al 1938.
Fotosearch / Getty Images

Quasi 7,7 milioni di lavoratori americani di età inferiore ai 30 anni sono disoccupati e tre milioni hanno abbandonato la forza lavoro nell’ultimo mese. Il rapporto è uno su tre giovani lavoratori, il tasso di gran lunga più alto da quando il paese ha iniziato a monitorare la disoccupazione per età nel 1948.
Circa il 40% ha lavorato nei devastati settori della vendita al dettaglio e dei servizi di ristorazione. E come i più recenti assunti, i giovani lavoratori sono in genere i primi a essere lasciati a casa e spesso gli ultimi a essere assunti, soprattutto quelli di colore.
Mentre i leader americani stanno considerando una gamma di soluzioni per affrontare questa crisi, c’è una soluzione che metterebbe direttamente al lavoro milioni di giovani americani: una versione del 21 ° secolo del Corpo Civile di Conservazione.
Nel 1933, quando il presidente Franklin Roosevelt creò il C.C.C., si trovò di fronte, come siamo oggi, alla possibilità di una generazione perduta di giovani. L’idea del presidente attento alla conservazione era quella di assumere giovani disoccupati per progetti nel settore forestale, della conservazione del suolo e della ricreazione. Nel 1942, i 3,4 milioni di partecipanti alla “Roosevelt’s Tree Army” avevano piantato più di tre miliardi di alberi, costruito centinaia di parchi e rifugi per la fauna selvatica e completato migliaia di miglia di sentieri e strade.

Anche se il corpo non fu perfetto – solo gli uomini venivano assunti, i campi di lavoro erano segregati e alcuni progetti causavano danni ecologici – il C.C.C. è stato il programma di occupazione giovanile più ampio e di successo nella storia americana. Ha anche svolto un ruolo cruciale nel forgiare la più grande generazione, che ha sconfitto il fascismo e costruito l’economia più forte del mondo. Oggi ci sarebbero un sacco di cose da fare per rivitalizzare un “corpo di conservazione” che rimetterebbe al lavoro i giovani americani.
Negli Stati Uniti hanno accumulato uno sbalorditivo arretrato di esigenze di ripristino per le terre e le acque della nazione e affrontano crescenti vulnerabilità a incendi, inondazioni, uragani e siccità. I parchi nazionali, rifugi per la fauna selvatica e altre terre pubbliche hanno 20 miliardi di dollari di manutenzione differita e gli stati ne hanno decine di miliardi di dollari in più. Ottanta milioni di acri di foreste nazionali hanno bisogno di essere riabilitati. Mezzo milione di miniere di carbone e di roccia dura abbandonate e migliaia di pozzi di petrolio e gas orfani devono essere bonificati. Più di 12.000 specie di animali selvatici a rischio, pesci e piante necessitano di conservazione.

Investimenti intelligenti in soluzioni naturali potrebbero creare milioni di posti di lavoro immediati per i gruppi demografici e le regioni fortemente colpite dalla recessione. Uno studio ha scoperto che i lavori di restauro supportano fino a 33 posti di lavoro per 1 milione di dollari di investimenti, il che può stimolare la crescita economica e l’occupazione in altri settori. Quelli che potrebbero trarne beneficio sono le attività ricreative all’aperto, l’agricoltura, la silvicoltura e l’allevamento, che sono stati duramente colpiti dalla pandemia.
Questi progetti estenderebbero le opportunità ricreative, aumenterebbero la capacità di resistenza a condizioni meteorologiche estreme e utilizzerebbero la natura piantando alberi per ridurre le emissioni di anidride carbonica che stanno riscaldando il pianeta.
In America ci sono già dei piani e dei progetti federali, statali, locali e tribali che sono stati revisionati e sono pronti a partire, in attesa di una legislazione bipartisan, come il Great America Outdoors Act e il Recovering America’s Wildlife Act, che fornirebbe finanziamenti per alcuni di questi lavori. Dispongono inoltre dell’infrastruttura del Corpo civile della comunità civile di AmeriCorps e di altri programmi che fanno parte della Corporation for National and Community Service. Possono essere ridimensionati e modernizzati, come proposto dai senatori Chris Coons del Delaware e Martin Heinrich del New Mexico, entrambi democratici e altri.

Per massimizzare questi benefici, tre lezioni dal C.C.C. dovrebbero guidare la loro ripresa oggi.

Innanzitutto, tutte le comunità devono trarne beneficio, compresi i giovani di colore e i giovani indigeni. In secondo luogo, gli stati, i governi locali e le tribù devono essere soci a pieno titolo. In terzo luogo, devono essere incluse opportunità educative e apprendistati di alta qualità per garantire che i partecipanti al programma siano pienamente preparati per opportunità di lavoro nel settore privato.
Quanto costerebbe tutto questo? Ciò dipende dalla portata delle ambizioni statunitensi. Ma chiaramente, c’è molto lavoro da fare e troppi giovani senza lavoro o prospetti disponibili a farlo.
I funzionari americani potrebbero, attraverso questa opportunità, impedire che una crisi della disoccupazione giovanile possa essere da ostacolo per la prossima generazione, rafforzando le economie locali e rafforzando la resilienza della comunità, ma devono agire immediatamente per mettere milioni di giovani a lavoro per ripristinare i tesori naturali degli Stati Uniti.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...